Sostenibilità per noi è un modo di essere.
Creiamo i nostri capi e li realizziamo avvalendoci di partners locali per sia per i materiali che le lavorazioni. Con la capsule T-Earth enfatizziamo un elemento di valore: la salvaguardia del nostro pianeta. Creiamo così capi con materiali certificati, sostenibili o riciclati, prestando attenzione ai processi produttivi e alla cura di ogni aspetto del ciclo di lavoro.
Tonello, con una produzione e ricerca 100% MADE in ITALY, crea e produce T- Jacket per soddisfare l’ esigenza di libertà e comfort dei propri clienti e si propone da sempre nel mercato per la sua sostenibilità a 360°.
Ecco tutti i passaggi per la creazione di questi meravigliosi ed energetici capi!
Con l’AW2020 e dopo il successo dell’edizione estiva T-Earth propone il T-Suit tinto in capo, in gabardine di lana-cotone elasticizzata (360 gr). All’abito, ideale per il viaggio, si aggiunge il cappotto sempre in misto lana e cotone maxi check (550 gr). I tessuti scelti sono certificati REACH*
*Reach - Regolamento dell’Unione Europea, adottato per migliorare la protezione della salute dell’uomo e dell’ambiente, dai rischi delle sostanze chimiche. Promuove inoltre metodi alternativi per la valutazione dei pericoli che le sostanze comportano, allo scopo di ridurre il numero di test effettuati sugli animali.
Il sistema prevede la:
Ogni centimetro di tessuto viene verificato nella sua bontà di filato, metratura e linearità. Le pezze di cotone vengono controllate ad una ad una nelle seguenti importanti fasi:
Le attività che si svolgono in questa fase diventano cruciali per dare forma al concept di sostenibilità dei capi.
Il tessuto viene tagliato rispettando il criterio di massima cura nell’ utilizzo di ogni pezza, così da salvaguardare ogni centimetro e non sprecare materiale prezioso.
Ogni singolo componente viene tagliato sapientemente e accuratamente assemblato da professioniste esperte nella realizzazione di capispalla sartoriali, dando a semplici e naturali materiali la forma armoniosa che poi si accompagnerà a chi li indossa.
Ultima e delicata fase produttiva è quella della coloritura.
Tingere in capo significa colorare solo ciò che è già stato ordinato evitando sprechi e generazione materiali superflui.
Anche in questo caso il processo rispecchia la sostenibilità oltre per i volumi anche per i consumi di acqua ed elettricità grazie ad un’esperienza decennale nella tintura in capo.
La particolarità delle tinture è nel processo; lana e cotone si tingono ottenendo diverse sfumature di colore che creano una preziosa e naturale armonia.
Al rientro dalla coloritura i capi passano alla fase finale prima della spedizione al cliente. Vengono applicati i bottoni e la label T-Earth, a testimonianza dell’acquisto sostenibile. Si procede poi allo stiro e alla fase di etichettatura prima dell’ ultimo controllo per verificare che tutto sia perfetto e accurato.
Il capo T-Earth è pronto per raggiungere il suo cliente! Il capo T-Earth viene impacchettato e spedito in tutto il mondo.